Passa ai contenuti principali

Takeko. Storia di una samurai di Daniele Cellamare | Recensione

🎬 #Recensione #review
📚TITOLO: Takeko: Storia di una samurai 
🖋AUTORE:  Daniele Cellamare
💼EDITORE: Les Flâneurs Edizioni
❤️‍🔥 GENERE: Narrativa storica, avventura, biografia 
🔗 Link Amazon: https://amzn.eu/d/0Mo1Bpb
#shogun #samurai #narrativastorica #avventura #takeko #danielecellamare #storico #giapponese
Voto: ❤️❤️❤️❤️❤️
Mi cimento questa volta con una lettura insolita rispetto al mio solito. Una sorta di sfida su ambientazioni e temi che normalmente non rientrano nelle mie scelte di lettura. Mi piace però mettermi sempre in discussione e così mi sono ritrovata tra le mani questo romanzo ambientato nel Giappone del tardo ottocento, in un contesto permeato delle tradizioni della cultura orientale di cui avevo un'idea abbastanza scontata nella mia testa con archetipi antiquati che sono stati smontati già dal titolo poiché in un contesto storico determinato e in una cultura come quella nipponica, il racconto della vita di Takeko una sorprende samurai realmente esistita è quanto di più innovativo potessi immaginare, visto che il mio pensiero fino ad oggi relegava la figura della donna a una geisha o poco meno. 
"Takeko" è un romanzo che trasporta il lettore in un affascinante viaggio nel Giappone del tardo Ottocento, un periodo di transizione cruciale per la nazione. L'autore, Daniele Cellamare, dipinge un’affresco storico straordinario, dove la lotta tra le tradizioni samurai e le influenze occidentali si intreccia con la vita di una donna coraggiosa, Takeko, che emerge in un mondo dominato dagli uomini.
La storia si snoda attorno al conflitto interiore e sociale di Takeko, figlia di un samurai, che decide di abbracciare il suo destino di guerriera. La scrittura di Cellamare è ricca e evocativa, capace di trasmettere non solo l’intensità delle battaglie, ma anche la profondità dei legami umani, degli onori e delle sfide che i personaggi affrontano. La ricostruzione dei costumi e delle tradizioni giapponesi è così dettagliata che ci sembra di respirare l’atmosfera di quei luoghi e tempi.
Ogni pagina è intrisa di una passione palpabile per la storia e per l'arte della narrazione, capace di coinvolgere i lettori in ogni aspetto della vicenda. La lotta di Takeko contro le convenzioni sociali e le sue sfide amorose sono abilmente intrecciate alla drammaticità degli avvenimenti storici, rendendo la trama avvincente e profonda.
Cellamare ci regala un ritratto di una donna determinata, la cui forza interiore non solo la guida nelle battaglie, ma anche nelle sue scelte più personali. La sua storia è un inno all'indipendenza e alla resilienza femminile, un aspetto che rende il libro ancora più significativo in un'epoca in cui le donne iniziavano a rivendicare il loro posto nel mondo.
Questo romanzo non solo intrattiene ma educa, aprendo squarci su un capitolo della storia giapponese spesso trascurato. Le sfide politiche e sociali offerte dalla narrazione si intrecciano con colpi di scena inaspettati, con affondi di naginata contro ninja, mostrando la complessità dei rapporti di potere in quel periodo tumultuoso. 
In conclusione, "Takeko" è un romanzo imperdibile per gli amanti della storia e della narrativa orientale. 
Un plauso all'autore per aver regalato una storia così avvincente, ricca di significato e impreziosita da una scrittura appassionata curata nei minimi dettagli storici. 
Consiglio questo libro a chiunque desideri immergersi in un mondo di onore, coraggio e una lotta senza tempo per la libertà. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Fin dal primo istante - Serie Beckett - Vol. III di Joanne Wood | Recensione

❤️‍🔥 ꧁༺ 𝓡𝓮𝓿𝓲𝓮𝔀 𝓹𝓪𝓻𝓽𝔂 | 𝓡𝓮𝓬𝓮𝓷𝓼𝓲𝓸𝓷𝓮 ༻꧂    ❤️‍🔥   Titolo: 𝓕𝓲𝓷 𝓭𝓪𝓵 𝓹𝓻𝓲𝓶𝓸 𝓲𝓼𝓽𝓪𝓷𝓽𝓮  | 𝔹𝕖𝕔𝕜𝕖𝕥𝕥 - 𝕧𝕠𝕝𝕦𝕞𝕖 𝕀𝕀𝕀 Autrice: Joanne Wood - @joannewoodauthor Voto: ❤️❤️❤️❤️❤️  Genere: Romanzo Io Leggo Il Romanzo Storico Trope: #Regency #Romance, #Family Romance, #Secondchance, #SlowBurn, #Romantic, #Autoconclusivo "Fin dal primo istante", il terzo volume della Serie Beckett, è un romanzo storico che incanta e rapisce il lettore, trasportandolo nella Londra del 1816, in un intricato e affascinante viaggio tra amore, mistero e riscoperta di sé. La storia ruota attorno al passionale della famiglia Beckett, Benjamin romantico e tormentato alle prese con con una vita che sembra segnata dall’assenza del vero amore. Finché non incontra Alice Paveril, una donna piena di segreti e di silenzi ma di straordinaria bellezza e complessità, che rappresenta tutto ciò che ha sempre desiderato. L’incontro tra Ben e Alice a...

La casa dei dodici fiori - Priska Nicoly - Words Edizioni | recensione

🎬 #Recensione #review 📚TITOLO: 🌹💐🌷🥀🪻𝓛𝓪 𝓬𝓪𝓼𝓪 𝓭𝓮𝓲 𝓭𝓸𝓭𝓲𝓬𝓲 𝓯𝓲𝓸𝓻𝓲 🪷🌺🌸🌼🌻 🖋AUTRICE: Priska Nicoly - Autrice 💼EDITORE: Words Edizioni  ❤️‍🔥 GENERE: #historical #darkromance #settecento #misteryromance #nuoveuscite #priskanicoly #lacasadeidodicifiori #bookromance  Voto: ❤️❤️❤️❤️❤️ Tardo '700 nella campagna inglese, per uno di quegli vantaggiosi accordi tra famiglie nobili e facoltose, la nobile Sydonie si ritrova a dover trascorrere un periodo di conoscenza esclusiva col promesso sposo impostole dai suoi genitori, Adrien Guthrie, ricco dissoluto in lotta coi fantasmi del suo passato di guerra che cerca di annegare nell'alcol, nelle donne e nelle scommesse coi suoi compagni di bevute. L'impegno per loro, entrambi contrari a questa situazione, è di andare oltre i reciproci pregiudizi cercando di andare oltre le apparenze. Si ritrovano quindi a Meridian Manor, magione della famiglia di lei dove ai ricordi di una drammatica vicenda che la coinvolge dir...