🎬 #Recensione #reviewparty
📚TITOLO: 🌶️🍃🍰🍷𝓙𝓞 🍷🍰🍃🌶️
🖋AUTRICE: Vita Firenze
💌 COLLANA: Sᴀʟᴠɪᴀ ᴇ Pᴇᴘᴇʀᴏɴᴄɪɴᴏ Sᴇʀɪᴇs - autoconclusivo
💼EDITORE: BookTribu LoveTribu - Linda Bertasi
❤️🔥 GENERE: #contemporary #foodromance #foodieromance #mafiaromance
#booktribu #lovetribu #spicy #oppositattract #brothersteam #familybusiness, #nuoveuscite #vitafirenze #salviaepeperoncino #series #littleitaly
Voto: ❤️❤️❤️❤️❤️
Se c'è una storia che riesce a mescolare in modo sublime la passione per la cucina con le complesse dinamiche delle relazioni umane, è senza dubbio la saga "Salvia e Peperoncino" di Vita Firenze. Torniamo quindi nel ristorante di Little Italy con un nuovo capitolo di questa intensa saga familiare che nel suo nome ha già tutti i sapori e i colori che poi si declinano in mille sfumature nel dipanarsi delle storie dei componenti.
Eccolo, lo vedete si? Al di là della porta a ventola che separa la sala del ristorante si intravede lui, lui col tocco da chef intento a creare una delle sue specialità... sembrerebbe tutto abbastanza normale ma così non è.
Parlare della storia di Jo, questo è il suo nome, è come cadere in una discesa nell'inferno. Lui, scavato dalla vita, aggrappato a un dolore che lo trascina ogni giorno verso l'autodistruzione ma che trova un'àncora tra i fornelli e gli affetti della sua famiglia che fa scudo per proteggerlo da se stesso. Ma quella sera, che poteva segnare la resa alla sorte, qualcuno lascia un segno e gli salva la vita; qualcuno che, scoprirà dopo, quella vita la perderà appena dopo averlo salvato. E da lì in poi, per una serie di assurde coincidenze, quel segno apre le porte a un incontro che all'inizio non sembra proprio possa avere un seguito positivo ma che poi diventa una certezza. Quel segno, come un ciondolo che pende da un bracciale, ha le sembianze di una ragazza che da subito manifesta il suo carattere. Lei è Ella, che sarà scelta da lui come sous Chef del ristorante e con la quale si instaura da subito una grande competitività che scherma apparentemente una sorta di attrazione che cercano di mascherare ed evitare.
Ella entra nella sua vita e porta con se il suo dolore, porta i segni di una morte che non è riuscita ad accettare e per la quale continua a cercare il motivo reale che possa rendere giustizia a sua madre.
Questa donna che malgrado questo resta vibrante di energia e determinazione, e non è solo il nuovo sous chef, ma anche il raggio di sole per Jo di cui neanche lui sapeva di aver bisogno. La loro interazione è una continua alternanza tra competizione e attrazione, un gioco di enigmi e sfide ai fornelli che tiene il lettore col fiato sospeso. La tensione tra i due, alimentata da segreti e misteri, si trasforma in una scintilla capace di accendere una passione ardente e inaspettata.
Vita Firenze riesce a tessere una narrazione avvincente, in cui ogni piatto servito diventa metafora di emozioni profonde e conflitti interiori. La prosa è ricca di descrizioni vivide che ci fanno quasi sentire i profumi dei piatti e assaporare i momenti di intimità tra i protagonisti. La scrittura della Firenze è una danza tra il dramma e la dolcezza, capace di farci ridere e piangere in egual misura.
In "Jo", la cucina non è solo sfondo, ma un vero e proprio personaggio che gioca un ruolo cruciale nel percorso di rinascita dell'uomo. Ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente è carico di significato. La ricetta di vita che l'autrice ci propone è quella di affrontare i propri demoni e trovare la forza di ricominciare, grazie anche all'amore e all'amicizia. Rispetto ai precedenti capitoli, si assiste a un crescendo della storia che diventa più strutturata e tratteggiata in particolari che la rendono emozionante tra colpi di scena, azioni e descrizioni mozzafiato che non ti fanno staccare dalla lettura.
Se siete alla ricerca di un romanzo che vi porti in un viaggio emozionante, tra sapori e sentimenti, non potete perdere questo capitolo della saga di Vita Firenze. "Jo" è un invito a scoprire che, anche nei momenti più bui, c'è sempre una luce pronta a brillare, e a ricordarci che l'amore, proprio come la cucina, richiede passione, dedizione e un pizzico di follia. Non vi resta che varcare la soglia del ristorante e lasciarvi conquistare!
Inevitabilmente la mia valutazione è il massimo anche perché, anche per questa nuova puntata, la cover di Catnip è pazzesca, nei colori e nell'interpretazione e in tutti quei dettagli che vi fanno immaginare la storia già dalla copertina!
Commenti
Posta un commento